CATEGORIE

Terremoto: in Toscana 3 nuove aree di ricovero, 57 abitazioni inagibili

domenica 30 giugno 2013

1' di lettura

Firenze, 24 giu. - (Adnkronos) - In questo momento sono state dichiarate inagibili 45 abitazioni in Lunigiana e 12 in Garfagnana, ma si teme che il conto possa salire con l'estensione dei controlli. Lo rende noto la Regione Toscana. Sono 24 le aree di ricovero che durante la notte tra domenica e lunedi' hanno ospitato 670 persone in vari comuni della Garfagnana. A seguito delle ulteriori scosse che si sono verificate nella giornata di ieri, la Provincia di Lucca e il Centro Intercomunale della Garfagnana hanno richiesto alla Regione Toscana l'allestimento di altre due aree di ricovero, che saranno pronte da questa sera. Le due aree allestite dalla Cmrt (Colonna mobile della Regione Toscana), sono in grado di accogliere un totale di 280 persone (140 per ciascuna area), e si trovano al Campo sportivo di Piazza al Serchio e al campo sportivo di Gramolazzo, nel comune di Minucciano. Un terzo campo da 100 persone sara' invece allestito a Camporgiano da parte della colonna mobile della Provincia di Arezzo. Proseguono, inoltre, le verifiche sugli edifici danneggiati. Per quanto riguarda le abitazioni private, le richieste di verifica sono state circa 400, un numero comunque destinato a salire.

tag

Ti potrebbero interessare

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...