CATEGORIE

'Ndrangheta: arresto Dia a Roma, capitali illeciti reinvestiti in ristoranti (2)

domenica 30 giugno 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Parte dei ricavi illeciti si ritiene siano stati reinvestiti nell'acquisto di tre unita' immobiliari in via Boccea, dal valore ciascuna di circa 500mila euro, che i principali indagati (Frisina e Sacca') hanno intestato fittiziamente a loro familiari e/o parenti per eludere eventuali misure patrimoniali nei loro riguardi. Dal 2008 il gruppo ha concluso varie operazioni di acquisto e cessioni di societa' nel settore della ristorazione, palesemente fittizie in quanto intestate a terzi prestanomi (indagati in stato di liberta'), acquistate per un valore di gran lunga inferiore a quello di mercato, al fine di 'coprire' i loro investimenti illeciti, considerando che hanno ad oggetto attivita' commerciali situate nelle zone tra le piu' pregiate di questo centro cittadino. Le principali sottoposte a sequestro sono: la societa' 'Colonna Antonina 2004 Srl', intestata a Maria Antonia Sacca' e Grazia Rugolo, di fatto di proprieta' dei mariti Francesco Frisina e Carmine Sacca', societa' gia' titolare del noto bar 'Chigi' sito nell'omonima via e sottoposto a sequestro preventivo dal Centro Operativo Dia di Roma nel luglio 2011; il bar 'Antiche Mure', in via Leone IV, della societa' 'Macc4 Srl', intestata a Maria Antonia Sacca', Alessandro Mazzullo e Claudio Palmisano, di fatto di proprieta' di Francesco Frisina.

tag

Ti potrebbero interessare

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano