CATEGORIE

Ustica: sindaco, piena giustizia solo con identificazione responsabili e depistatori

domenica 30 giugno 2013

1' di lettura

Palermo, 27 giu. (Adnkronos) - "Il 27 giugno del 1980, il Dc9 della compagnia Itavia, in viaggio da Bologna a Palermo, e' stato abbattuto in uno scenario di guerra, che quella notte ha coinvolto il basso Tirreno: la sentenza recentemente emessa dalla Cassazione ha definitivamente sancito una verita' che in tanti avevano gia' gridato per tanti e tanti anni". Lo dice Attilio Licciardi, sindaco di Ustica (Palermo), nel 33° anniversario della strage costata la vita ad 81 persone. "I famigliari delle vittime l'opinione pubblica di tutto il mondo -aggiunge il primo cittadino, intervistato dal quotidiano on line 'Buongiorno Ustica'- conoscono la verita'. Tuttavia sara' fatta piena giustizia sull'accaduto soltanto quando i responsabili di questa strage, oltre a coloro che, per decenni, hanno impedito l'accertamento della verita', saranno identificati con chiarezza e chiamati a rispondere delle proprie colpe. Noi -conclude Licciardi- porteremo avanti sempre le nostre iniziative per alimentare la memoria e il ricordo".

tag

Ti potrebbero interessare

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano