CATEGORIE

Ustica: sindaco, piena giustizia solo con identificazione responsabili e depistatori

domenica 30 giugno 2013

1' di lettura

Palermo, 27 giu. (Adnkronos) - "Il 27 giugno del 1980, il Dc9 della compagnia Itavia, in viaggio da Bologna a Palermo, e' stato abbattuto in uno scenario di guerra, che quella notte ha coinvolto il basso Tirreno: la sentenza recentemente emessa dalla Cassazione ha definitivamente sancito una verita' che in tanti avevano gia' gridato per tanti e tanti anni". Lo dice Attilio Licciardi, sindaco di Ustica (Palermo), nel 33° anniversario della strage costata la vita ad 81 persone. "I famigliari delle vittime l'opinione pubblica di tutto il mondo -aggiunge il primo cittadino, intervistato dal quotidiano on line 'Buongiorno Ustica'- conoscono la verita'. Tuttavia sara' fatta piena giustizia sull'accaduto soltanto quando i responsabili di questa strage, oltre a coloro che, per decenni, hanno impedito l'accertamento della verita', saranno identificati con chiarezza e chiamati a rispondere delle proprie colpe. Noi -conclude Licciardi- porteremo avanti sempre le nostre iniziative per alimentare la memoria e il ricordo".

tag

Ti potrebbero interessare

Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio,, nella suggestiva cornice della Sala Biblioteca della Camera dei Dep...

CHUPITO: quando il contenuto è umano, il brand diventa virale

In un panorama dominato dai contenuti video, dove il 97% del tempo trascorso sui social è dedicato al formato vid...
Francesco Fredella

Lipari, da venerdì 11 a lunedì 14 “EOLIè - Arte, Letteratura e Società”

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio 2025 a Lipari torna “EOLIè - Arte, Letteratura e Societ&agra...

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...