CATEGORIE

Terremoto: Maroni, Mantova non e' figlia di un Dio minore (2)

domenica 30 giugno 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - La Regione, ha ricordato Maroni, ascoltando e recependo le richieste piu' urgenti dei rappresentanti degli Enti locali, "e' riuscita a trovare i 30 milioni di euro necessari per la ricostruzione del Ponte di San Benedetto Po', ma si e' anche impegnata, affinche' il Parlamento e il Governo assumessero un provvedimento specifico per le imprese colpite dal terremoto". "Attraverso l'emanazione del decreto 43, che puo' essere migliorato ma e' sicuramente un primo passo avanti importante, siamo riusciti a far chiarire che i risarcimenti, i contributi e gli indennizzi per le imprese che hanno ricevuto danni, non concorrono alla formazione del reddito imponibile ai fini delle imposte sul reddito e dell'Irap". "Inoltre - ha aggiunto - siamo riusciti a ottenere anche la proroga di sei mesi dei termini per il completamento della verifica di sicurezza degli immobili e delle attivita' produttive'. Ricordando che la Lombardia 'e' la prima regione agricola d'Italia e la seconda d'Europa', ma e' anche "una terra a forte vocazione produttiva", Maroni ha ribadito l'intenzione di voler lavorare per valorizzare entrambe queste "anime" che "non sono in contrasto fra loro". Per farlo, ha spiegato, occorre dare corso al "progetto strategico sintetizzato nel programma di governo, sulla base del quale ho chiesto e ottenuto la fiducia dei cittadini".

tag

Ti potrebbero interessare

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...