CATEGORIE

Aids, in Italia 4mila nuove infezioni Hiv Lorenzin: "Non abbassare la guardia"

Domani la giornata mondiale
sabato 30 novembre 2013

2' di lettura

Roma, 30 nov. - (Adnkronos Salute/Ign) - In Italia il numero delle segnalazioni di nuove infezioni da Hiv sembra essere sostanzialmente stabile, negli ultimi anni circa 4mila, e l'età mediana alla diagnosi è di 39 anni. E' la fotografia scattata dal ministero della Salute in occasione domani della Giornata mondiale contro l'Aids. Si osserva - sottolinea il ministero - un cambiamento delle modalità di trasmissione, è diminuita la proporzione di tossicodipendenti ma aumentano i casi attribuibili a trasmissione sessuale. L'incidenza di casi di Aids e il numero di decessi dovuti ad essi continuano a diminuire, principalmente per effetto delle terapie antiretrovirali combinate. Su questo tema il ministero ha emanato, dal 2010, specifiche linee guida che sono giunte ormai al loro quarto aggiornamento. In occasione della Giornata mondiale che il telefono verde dell'Istituto superiore di Sanità (Iss) 800.861.061 sarà attivo dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Tuttavia, secondo gli esperti del ministero un aspetto preoccupante è che, tra il 2006 e il 2012, è aumentata la proporzione delle persone che arrivano allo stadio di Aids conclamato ignorando la propria sieropositività, nel 2012 circa il 66% di chi ha fatto ricorso al test diagnostico, lo ha fatto perché manifestava sintomi. "E' importante, in tal senso, provvedere ad accrescere in tutti la conoscenza dei comportamenti che possono esporre a rischio di infezione e favorire l'accesso al test, nei modi e tempi più appropriati, in particolare per gruppi di popolazione più a rischio, sulla base delle attuali conoscenze", ricordano gli esperti. Non bisogna, dunque, abbassare la guardia contro l'Hiv, avverte il ministro della Salute Beatrice Lorenzin. "La Giornata mondiale contro l'Aids - dichiara il ministro in una nota - rappresenta un momento di riflessione sull'epidemia di casi di malattia causati dall'Hiv , che continua a circolare, e i dati lo evidenziano, ma anche un'occasione per sensibilizzare tutti sulle modalità per prevenirne la trasmissione. Nei confronti di questo virus non bisogna abbassare la guardia".

tag

Ti potrebbero interessare

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...