Matera, 30 nov. (Adnkronos) - E' "elevata" anche per domani la criticita' idrogeologica segnalata da parte della Protezione civile della Basilicata per i bacini dei fiumi Agri-Sinni e Basento-Bradano. La situazione e' monitorata dalla Prefettura di Matera. Ieri in una riunione operativa sono stati concordati tutti gli interventi di tipo straordinario o emergenziale se dovesse presentarsi la necessita'. Per la criticita' idrogeologica, la Regione Basilicata e' impegnata a monitorare ogni ora il livello idrometrico dei fiumi. Sono state gia' pre-allertate tutte le associazioni di volontariato presenti sul territorio. Oltre ad Acquedotto Lucano, anche il Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto ha garantito il presidio h24 su tutte le idrovore e le squadre di pronto intervento sono precettate. Non preoccupa la situazione delle dighe perche' Camastra, Acerenza, Monte Cotugno, Pertusillo e San Giuliano possono sopportare incrementi idropluviometrici copiosi in quanto non sono a livelli di emergenza ('massimo sfioro'). I Comuni hanno attivato i coordinamenti operativi comunali, soprattutto nella zona jonica e metapontina.