CATEGORIE

Ferrovie: Regione Toscana 'multa' Trenitalia con 664mila euro di penali (2)

domenica 24 febbraio 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Tra i parametri valutati, ma per i quali e' stata raggiunta la percentuale di qualita' del servizio prevista, anche l'apertura delle porte esterne, l'integrita' degli arredi a bordo, il funzionamento delle biglietterie automatiche e quello delle obliteratrici. Per le violazioni saranno applicate a Trenitalia penali per 660.000 euro. Trenitalia sara' inoltre 'sanzionata' per circa 4000 euro a causa di mancate o ritardate risposte agli utenti che hanno segnalato disagi tramite il numero verde regionale per i reclami riguardo al trasporto pubblico locale: 800-570530. Gli ispettori regionali durante i loro sopralluoghi sui treni e nelle stazioni non si sono limitati a controllare il rispetto degli standard di qualita' previsti dal contratto di servizio con Trenitalia, ma hanno effettuato numerosi rilevamenti dell'affluenza a bordo dei treni e nelle stazioni, cioe' hanno registrato i saliti ed i discesi nelle varie stazioni, dati estremamente utili per la programmazione del servizio ferroviario. Nel corso del 2012 gli ispettori regionali non hanno controllato soltanto i servizi effettuati da Trenitalia, ma anche quelli gestiti da TFT\RFT (linee ferroviarie Arezzo-Stia e Arezzo-Sinalunga) e da Toremar (trasporto pubblico locale marittimo, regolato da un contratto di servizio dopo la privatizzazione della compagnia di navigazione ex Tirrenia). (segue)

tag

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...