CATEGORIE

Caserta: li sorprende a mangiare sul suo terreno e gli spara contro, arrestato

domenica 28 luglio 2013

1' di lettura

Caserta, 25 lug. - (Adnkronos) - Erano intenti a consumare il pranzo all'interno di un fondo agricolo limitrofo a quello dove da diversi giorni si stavano occupando della raccolta di tabacco, quando il proprietario del fondo, non gradendo la circostanza, gli ha sparato contro. Al centro della vicenda, avvenuta nel casertano, un gruppo di albanesi preso di mira da un 62enne di Vitulazio, che per allontanare "gli intrusi" ha esploso al loro indirizzo alcuni colpi di fucile a pallini, scatenando un litigio, dopo il quale l'uomo ha sparato due colpi fucile calibro 12 alla schiena ed agli arti inferiori contro un 28enne con regolare permesso di soggiorno. Il ferito e' stato trasportato da un connazionale presso l'ospedale civile di Santa Maria Capua Vetere, dove e' stato ricoverato per ferite guaribili in 25 giorni. I Carabinieri dell'Aliquota Operativa della Compagnia di Capua, collaborati dai militari della Stazione di Pignataro Maggiore, hanno sottoposto a sequestro il fucile marca Beretta legalmente detenuto da M.G., classe 51, di Vitulazio, e, a seguito di tutte le risultanze investigative, hanno dichiarato l'uomo in stato di arresto per tentato omicidio, associandolo alla casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere, a disposizione dell'Autorita' Giudiziaria.

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...