(Adnkronos) - I componenti della famiglia titolare dell'impresa, secondo le indagini condotte dalla tenenza di Gorgonzola (Milano), si sarebbero appropriati delle risorse finanziarie, circa 1,5 mln, attraverso la falsificazione della firma del legale rappresentante. I soldi sarebbero stati destinati a spese personali, come, ad esempio, la ristrutturazione della casa di villeggiatura in Sardegna. Oltre alla distrazione delle risorse dell'azienda, i finanzieri avrebbero anche accertato un'evasione fiscale per circa 1,1 milioni insieme al mancato pagamento di 70 dipendenti per un altro milione e mezzo di euro. A carico degli arrestati, l'accusa di bancarotta fraudolenta: i quattro rischiano dai tre ai dieci anni di carcere. L'operazione della guardia di finanza e' stata coordinata dal sostituto procuratore del Tribunale di Milano Maurizio Ascione.