CATEGORIE

Caso Maro': Firenze, Pdl espone bandiera della Marina Militare

domenica 14 aprile 2013

1' di lettura

Firenze, 12 apr. - (Adnkronos) - Una bandiera della Marina Militare italiana da oggi campeggia sulla facciata di Palazzo Ubaldino Peruzzi, a Firenze, per testimoniare la vicinanza e la solidarieta' nei confronti di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due maro' detenuti in India. Ad esporla una delegazione del Popolo della Liberta' fiorentino composta dal coordinatore cittadino Gabriele Toccafondi e dai consiglieri del Quartiere 1 Enrico Fantini, Andrea Bado', Emanuele Corti Grazzi, Marco Passeri, Chiara Madiai Villani, Pier Luigi Fanetti, Alessandro Delfino. "Una sinistra ottusa - commenta Toccafondi - si vergogna di manifestare vicinanza nei confronti dei nostri due militari. Cosi' e' stato al Quartiere 1 di Firenze, dove la maggioranza ha bocciato una mozione predisposta dalla Giovane Italia e presentata dal gruppo Pdl, che chiedeva l'affissione sulla facciata della sede di uno striscione di solidarieta' e ha addirittura respinto la richiesta di esporre la bandiera della Marina militare italiana. Di fronte a questa insensibilita' e' il Pdl a dimostrare che le istituzioni fiorentine non si vergognano di esprimere vicinanza ai maro' trattenuti in India. E lo fa esponendo proprio il vessillo della Forza armata a cui appartengono i nostri due militari".

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...