CATEGORIE

Trieste: polizia frontiera intercetta 10 extracomunitari, due arresti

domenica 29 dicembre 2013

1' di lettura

Trieste, 23 dic. - (Adnkronos) - Il bilancio dell'attività della Polizia di Frontiera di Trieste nel fine settimana è di 10 clandestini fermati, 2 arresti e 4 denunce. In particolare, sono stati rintracciati, in due distinti controlli sull'altopiano carsico, dieci immigrati irregolari tra i 15 e i 38 anni, provenienti dall'Eritrea, Somalia, Costa d'Avorio e Gambia. Al termine delle verifiche, 2 clandestini hanno chiesto asilo politico, mentre tutti gli altri sono stati sottoposti alle previste procedure amministrative. L'unico minorenne è stato affidato al parente con cui era arrivato illegalmente in Italia. Due cittadini romeni, un uomo e una donna di 23 e 29 anni sono stati arrestati all'ex valico di Fernetti dagli agenti della IV Zona Polizia di Frontiera - Settore di Trieste. L'uomo è accusato di falsa dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla propria identità, e di uso, detenzione e fabbricazione di documenti falsi. Già allontanato dal Paese per motivi di ordine pubblico, il romeno è stato anche denunciato a piede libero per violazione del divieto di reingresso in territorio nazionale. La donna, passeggera a bordo della autovettura condotta dal connazionale, era invece destinataria di un ordine di carcerazione emesso lo scorso ottobre dalla Procura di Brescia, in quanto deve scontare un anno di reclusione per rapina commessa a Bergamo. Due cittadini sloveni di 21 anni e 22 anni, sono stati denunciati a piede libero all'ex valico Rabuiese, perché trovati in possesso di alcuni grammi di speed, sostanza stupefacente appartenente al gruppo delle anfetamine.

tag

Ti potrebbero interessare

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...