CATEGORIE

Rifiuti: Fit Cisl Sicilia boccia riforma, un flop con decine di lavoratori licenziati

domenica 29 dicembre 2013

1' di lettura

Palermo, 23 dic. - (Adnkronos) - La Fit Cisl Sicilia boccia la riforma dei rifiuti. Un "flop" per il sindacato, "certificato da ciò che sta succedendo nella stragrande maggioranza dei comuni della Regione: lavoratori licenziati, come ad esempio i 180 del Coinres, altri in attesa continuamente del pagamento degli stipendi, frammentazione del sistema e il ritorno alle logiche 'mafiose' degli anni '80, con servizi 'consegnati a prenditori improvvisati', che riducono i costi fuori dalle logiche di mercato, con effetti dirompenti sia sulla salute pubblica che sull'incremento del lavoro nero". Per il segretario generale della Fit Cisl Sicilia, Amedeo Benigno, e il segretario regionale Fit Cisl Ambiente, Dionisio Giordano, "gli Aro sono un fallimento, hanno creato già disoccupazione e confusione, finora sono soltanto 30 i progetti approvati per soli 60 comuni dell'Isola. Ci chiediamo, se i comuni non sono riusciti nel corso degli anni a pagare i servizi agli Ato, creando enormi buchi nel sistema - aggiungono -, come potrebbero essere in grado oggi di gestire direttamente da soli il servizio con gli Aro con puntualità e regolarità". Così, denunciano i due leader sindacali, "in molti comuni si sta procedendo licenziando i lavoratori e assegnando il servizio a ditte amiche". "Chiediamo un atto di chiarezza da parte del governo e un controllo sull'operato dei sindaci - concludono -. Si faccia presto a rischio ci sono i posti di lavoro del settore e la tenuta delle condizioni igienico-ambientali dei comuni dell'Isola".

tag

Ti potrebbero interessare

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...