CATEGORIE

Volontariato: accordo tra Regione e associazioni per Toscana piu' solidale (2)

domenica 29 dicembre 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - La collaborazione tra Regione e Volontariato in Toscana è storica e consolidata, e si è tradotta in un giacimento di capacità ed esperienze, qualficandosi come "bene comune". Nell'accordo, Regione e associazioni si impegnano a sviluppare proposte concrete in tema di servizi alla persona, in un'ottica di sussidiarietà solidale, a partire dalle esperienze maturate sul territorio. Questi, in sintesi, i contenuti dell'accordo, a partire dal trasporto sanitario. Il sistema toscano di trasporto sanitario, sia di emergenza urgenza, che ordinario, rappresenta in Toscana un'eccellenza. Questo modello sarà rivisitato, introducendo fattori di miglioramento e razionalizzazione, tra cui: revisione delle dotazioni di bordo centralizzazione di forniture e servizi determinazione dei "costi uniformi per le diverse tipologie di trasporto sanitario di emergenza urgenza". Emergenza urgenza: in seguito alla riorganizzazione delle Centrali operative del 118, che entro ottobre 2014 passeranno dalle attuali 12 a 6, per poi passare a 3 entro il 31 dicembre 2016, verrà operata anche una ridefinizione delle postazioni di emergenza sanitaria, con un ruolo nuovo del personale del volontariato, con una progressiva rimodulazione di sedi e della presenza della figura medica istituzionalizzata, attraverso un percorso condiviso e graduale. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...