CATEGORIE

Palermo: senza stipendio da ottobre, tenta suicidio

domenica 29 dicembre 2013

2' di lettura

Palermo, 23 dic. - (Adnkronos) - Un lavoratore della "Euro Impianti Plus", azienda sequestrata nel 2012 agli imprenditori Cavallotti di Belmonte Mezzagno (Palermo), ha tentato di togliersi la vita, tagliandosi le vene negli uffici della sede legale dell'azienda in via Dante, a Palermo. I 40 lavoratori dell'impresa non ricevono gli stipendi da due mesi. S. M., cinquantenne, si era recato nella sede dell'azienda per chiedere il pagamento del mese di novembre e davanti al nuovo diniego, si è tagliato le vene. È stato subito soccorso dal personale dell'ufficio e portato in ambulanza al Civico, dove è stato ricoverato e curato, con dieci punti di sutura a braccio. L'azienda, che si occupa di costruzione e di manutenzione di impianti di metano, da quando è sotto sequestro non ha più vinto una gara. "Anche questo episodio - dicono il segretario della Cgil di Palermo Maurizio Calà e il rappresentante della Fiom Cgil di Palermo Francesco Piastra - è indice della situazione lavorativa drammatica che c'è nella provincia di Palermo e che riguarda tantissimi lavoratori che non percepiscono gli stipendi se non tra ritardi e difficoltà. In più è indice della situazione delicata delle aziende sottoposte a sequestro. Nei mesi scorsi la Fiom aveva lanciato in prefettura l'allarme: la Euro Plus Impianti, in amministrazione giudiziaria, ha partecipato a 20 gare e non è riuscita ad aggiudicarsi nessun appalto". Secondo la Cgil e la Fiom, "l'uscita delle aziende dalla condizione di oppressione dalla mafia va seguita con un percorso tutelato non solo per salvaguardare i lavoratori ma per lasciare in vita le aziende che si liberano dalla condizione di illegalità". Le parti sociali chiedono al prefetto di convocare un tavolo con amministratori giudiziari e sindacati per affrontare il problema della presenza sul mercato delle aziende sottoposte a sequestro.

tag

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...