CATEGORIE

Catania: muore dopo occupazione Irsap, Fp Cgil Sicilia 'precariato uccide'

domenica 29 dicembre 2013

1' di lettura

Palermo, 23 dic. - (Adnkronos) - "Di precariato si può anche morire". Lo dicono il segretario generale di Fp Cgil Sicilia Michele Palazzotto e il segretario di Fp Cgil Catania Gaetano Agliozzo che oggi hanno partecipato ai funerali di Fausto Giuffrida, uno dei cinque lavoratori dell'ex Coem (transitati all'Asi nel 2007 in base ad un protocollo prefettizio), oggi in mobilità e con un contratto in scadenza il 31 dicembre. "Insieme ai colleghi Giuffrida stava occupando da una settimana i locali dell'Irsap e viveva uno stato di continua tensione - dicono Palazzotto e Agliozzo -. Venerdì era con noi in prefettura per provare a trovare una soluzione alla vertenza e poi era andato a trascorrere la notte in tenda davanti alla sede dell'Irsap. Rientrato a casa sabato mattina è stato ucciso da un ictus, probabilmente determinato dal forte stato di stress". Giuffrida, 52 anni, lascia moglie e tre figli ed era uno dei rappresentanti aziendali di Fp Cgil. "Alla famiglia, va tutto il nostro affetto e la nostra solidarietà - concludono i due rappresentanti di Fp Cgil Sicilia - Da settembre proviamo a stabilizzare questi lavoratori. Avevamo auspicato anche contratti di diritto privato ma senza alcuna risposta. Il nostro auspicio è che l'Ars trovi entro il 31 dicembre una soluzione per non lasciare in mezzo alla strada questi lavoratori".

tag

Ti potrebbero interessare

"Lo Psicologo": Haber insegna ai giovani l'arte del cinismo

Un maestro in mezzo a tanti giovani. Alessandro Haber sarà il protagonista di una nuova serie Lo psicologo che ve...

Nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia: concluso l'iter competenza del Ministero

L’ iter di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del prim...

Just in Case: la cover dello smartphone diventa l’estensione del proprio io

Just in Case, una delle principali catene di accessori per dispositivi mobili dal design unico e personalizzato, lancia ...

Consumo di pasta e disturbi digestivi: sette nutrizionisti su dieci promuovono la pasta Senatore Cappelli

Una recente indagine realizzata da Nutrimi – il Forum di Nutrizione Pratica –con la collaborazione da Le sta...