CATEGORIE

Comuni: Marino, no conflittualita' con il governo ma basta tagli

domenica 29 dicembre 2013

1' di lettura

Catania, 23 dic. (Adnkronos)- "In questi ultimi anni i Comuni hanno subito tagli per otto miliardi di euro. Quando si taglia, purtroppo, invece che partire dai Ministeri si parte dai Comuni, scordando che questo significa tagli agli asili nido, alle manutenzioni delle strade, ai trasporti pubblici, agli autobus, alla raccolta dei rifiuti, ossia tutto quello che rende migliore la qualità della vita dei cittadini". Lo ha detto il sindaco di Roma, Ignazio Marino, che oggi al Comune di Catania ha incontrato il primo cittadino Enzo Bianco. "Noi - ha aggiunto- non abbiamo conflittualità con il Governo, ma non possiamo accettare ulteriori tagli ed è per questo che noi sindaci abbiamo deciso di far sentire forte la nostra voce". "Quando i sindaci e le città fanno squadra - ha detto Bianco - riescono a ottenere grandi risultati. E un primo terreno sul quale confrontarsi è quello dei fondi europei: l'Italia li utilizza, in particolare al Sud, in minima parte. E questo è un problema drammatico perché ormai le risorse per fare investimenti sono quasi esclusivamente legate ai fondi comunitari". "Se questi transitano dalle Regioni - ha osservato Bianco- si perdono. Se vengono gestiti dalle città metropolitane, come fu per i programmi Urban, diventano assolutamente utili e vengono spesi fino all'ultimo euro. Su questi temi ho trovato nel Sindaco di Roma un grande alleato, sensibile anche ai problemi della Sicilia e di Catania in particolare".

tag

Ti potrebbero interessare

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...