CATEGORIE

Natale: Ascom Torino, vendite sotto tono ma scongiurato il crollo (4)

domenica 29 dicembre 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Meglio del previsto le librerie. A fare la differenza sono stati soprattutto gli acquisti, anche se solo in rarissimi casi superiori ai 50 euro, degli ultimi cinque giorni. Mediamente il Natale 2013 segna quindi un bilancio sostanzialmente in pareggio con quello dell'anno scorso. Nel settore dischi e articoli musicali situazioni eterogenee, da negozio a negozio, ma accanto a chi registra nel complesso un bilancio in linea con quello dell'anno scorso, altri lamentano un deciso calo, fino al -15%. In leggera ripresa il mercato del 'vinile'. Infine, feste di fine anno all'insegna dell'ottimismo sulle nevi delle Valli Olimpiche dove grazie a piste con neve al top e impianti funzionanti a pieno regime. Tutto esaurito al Colle del Sestriere con molti i turisti stranieri, in arrivo in prevalenza dall'Est Europa, molti russi e ucraini, ma anche tanti francesi. Ottima per Sestriere e Pragelato, la presenza del Club Med, che sta portando, nelle due località dell'Alta Valle, un turismo di qualità e di importante 'peso economico'. Aria di ottimismo e previsioni rosee- soprattutto a partire da questo fine settimana - anche a Sauze e a Bardonecchia. Molti anche qui i turisti stranieri: i 'soliti' e sempre benvenuti inglesi, ma anche francesi ed una relativamente nuova clientela estera formata da norvegesi, svedesi, polacchi ed irlandesi. Il boom si prevede da questo fine settimana fino al dopo-Befana.

tag

Ti potrebbero interessare

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...