CATEGORIE

Roma: Legambiente, sindaco e cittadini al parco Garbatella per piantare nuovi alberi

domenica 8 settembre 2013

1' di lettura

Roma, 7 set. - (Adnkronos) - Due bellissimi Cercis e un verde ulivo sono stati piantati quest'oggi, nel Parco Garbatella, da Legambiente, insieme ai cittadini intervenuti ed al sindaco di Roma Capitale, Ignazio Marino, al vicepresidente della Regione Lazio, Massimiliano Smeriglio, accompagnato dal consigliere regionale Cristiana Avenali e dal commissario di Roma Natura, Maurizio Gubbiotti. E' stata grande la partecipazione alla "Giornata della Solidarietà" al Parco Garbatella, dopo lo scempio di 84 alberi avvenuto nei giorni scorsi. "La migliore risposta a chi ha voluto attaccare il parco e' quella di una moltitudine di cittadini che si rimboccano le maniche e piantano nuovi alberi, fanno attivita' di manutenzione e ludiche - spiegano Anna Maria Baiocco, vicepresidente del Circolo Garbatella di Legambiente, e Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio - Il sostegno del Comune e della Regione Lazio e' fondamentale per far tornare definitivamente a splendere l'area che i cittadini hanno tolto alla speculazione edilizia e pezzo per pezzo reso un bellissimo giardino di quartiere". "I prossimi passi sono gia' in campo - spiegano i due - tra pochi giorni un tavolo di confronto fara' il punto sui lavori che a breve saranno avviati nel parco e da subito e' attiva una campagna di sottoscrizione per i primi interventi di recupero.(segue)

tag

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...