CATEGORIE

Milano: domani parte 'Milano design film festival' al cinema Apollo

domenica 6 ottobre 2013

2' di lettura

Milano, 2 ott. (Adnkronos) - Al via domani la prima edizione di 'Milano design film festival', rassegna internazionale di film e documentari dedicati all'architettura e al design, realizzata con il sostegno del Comune di Milano in collaborazione con la Fondazione Design onscreen di Denver. L'iniziativa, voluta da Antonella Dedini fondatrice di MiCue Milano design e curator di Milano design film festival, sbarchera' domani al cinema Apollo e durera' fino a domenica, completamente gratuita. "Il Mdff e' una rassegna assolutamente nuova e molto, molto 'milanese' -dice l'assessore alla Cultura Filippo Del Corno- perche' Milano e' la capitale indiscussa del design e l'ambasciatrice dell'architettura nel mondo ed e' quindi giusto che sia proprio la nostra citta' ad ospitare il primo festival dedicato al faticoso e affascinante processo creativo che c'e' dietro a queste 'arti'. Ed e' particolarmente 'milanese' anche perche' il suo programma prevede un approfondimento sulle figure e l'opera di due straordinari architetti, David Chipperfield e Michele De Lucchi, che sono tra i protagonisti delle prossime trasformazioni urbanistiche, architettoniche, artistiche e culturali di questa citta'. Il primo e' artefice del nuovissimo Museo delle Culture, mentre il secondo e' autore del progetto di allestimento del nuovo Museo della Pieta' al Castello Sforzesco. La collaborazione con la Fondazione Design Onscreen di Denver -conclude l'assessore- inserisce a pieno titolo questa iniziativa nel palinsesto dell'Autunno Americano, che prosegue quindi il suo successo iniziale con iniziative di grande qualita' e prestigio". Antonella Dedini spiega come l'iniziativa sia "lo strumento che mancava per raggiungere anche quel pubblico di non addetti ai lavori, sempre piu' alla ricerca di nuovi linguaggi utili per conoscere il contemporaneo. Penso che Milano Design Film Festival sia un buon corollario a manifestazioni come il MADE o come il Salone Internazionale del Mobile, che gia' attirano architetti, designer, imprenditori da tutto il mondo. Selezionare film documentari che parlano di architettura e di design, per un progettista e docente come me, ha significato anche trovare la formula piu' immediata per raccontare una passione, per spiegare un lavoro, spesso autoreferenziale, o difficile da fare capire". (segue)

tag

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...