CATEGORIE

Toscana: Regione, 13 progetti per controllare traffico in tempo reale (5)

domenica 27 gennaio 2013

2' di lettura

(Adnkronos) - Il Comune di Fucecchio, con il progetto 'Telecamera attiva', potra' contare su un contributo di 82.000 euro per installare un sistema di monitoraggio e controllo di alcune aree del capoluogo e della frazione di Ponte a Cappiano strategiche dal punto di vista del traffico e della sicurezza urbana. I siti individuati saranno: piazza Salvo D'Acquisto, via Trieste / Porta Raimonda, via della Repubblica intersezione via Leonardo da Vinci, piazza Pertini. Il Comune di Barga avra' 68.000 per il sistema di video sorveglianza per il controllo e gestione degli accessi principali. In particolare saranno installate delle telecamere digitali ad altissima risoluzione e sistemi ad infrarosso per il riconoscimento in notturna delle targhe, inoltre sara' implementata la centrale di controllo. Gli ulteriori tre progetti finanziabili sono 'Poggibonsi -I- Mobility' del Comune di Poggibonsi (150.000 euro per l'installazione di 6 postazioni di rilievo del traffico, l'installazione di sistemi per il monitoraggio dell'accesso alle aree ztl e la costituzione di una sala di controllo), 'Attenti al varco' del Comune di Cecina (con 90.000 euro per un sistema di controllo dell'accesso alla ztl composto da tre varchi, due pannelli luminosi a messaggio variabile e un sistema centralizzato di controllo da installare presso il comando di Polizia Municipale) e 'Infomobilita' 2' del Comune di Prato(250.000 euro per estendere l'attuale rete di controllo del traffico aggiungendo altri 14 dispositivi per controllare altrettante aree e centralizzare i dati raccolti presso il servizio mobilita' del Comune; saranno inoltre creati dei 'corridoi semaforici' sincronizzando gli impianti in modo da rendere piu' fluida la viabilita'). Altri 14 progetti giudicati ammissibili ma per i quali, al momento, non sono bastate le risorse stanziate dal bando, resteranno nella graduatoria stilata dalla Commissione di valutazione, che avra' una validita' di 12 mesi. I finanziamenti saranno erogati da Artea, in qualita' di agenzia responsabile dei controlli e pagamenti della linea di intervento IV.4a del Por Creo. Per ottenerli gli enti beneficiari dovranno stipulare e firmare una convenzione con la Regione entro 60 giorni da oggi.

tag

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...