CATEGORIE

Terremoto: Emilia Romagna, servizio civile e' aperto a 100 stranieri

domenica 27 gennaio 2013

1' di lettura

Bologna, 24 gen. - (Adnkronos) - "Ricordo che la Regione Emilia Romagna, fin dall'ottobre del 2003 garantisce, grazie ad una propria legge, l'accesso al servizio civile regionale a tutti i giovani senza distinzione di sesso, di appartenenza culturale o religiosa, di ceto, di residenza o di cittadinanza". E' quanto chiarisce in una nota l'assessore alle regionale Politiche sociali Teresa Marzocchi, in merito all'intervento di oggi del Difensore civico regionale Daniele Lugli sul bando straordinario di Servizio civile volontario a favore delle zone colpite dal terremoto, che ha riacceso il dibattito sulla legittimita' dell'esclusione dei giovani stranieri. "Per dare continuita' a questo impegno - prosegue Marzocchi - al bando straordinario del Governo abbiamo affiancato anche un bando regionale, rendendo disponibili 100 posti ai giovani comunitari e stranieri presenti sul nostro territorio".

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...