CATEGORIE

Roma: Nas nei negozi etnici di piazza Vittorio, sequestrati 500 kg di alimenti

domenica 17 marzo 2013

1' di lettura

Roma, 12 mar. - (Adnkronos) - A seguito del servizio andato in onda nel corso d i una trasmissione televisiva, nel quale veniva segnalata la vendita di alimenti pericolosi per la salute pubblica da parte di alcuni esercizi commerciali etnici, i carabinieri del Nas di Roma, in collaborazione con militari della Compagnia Carabinieri di Piazza Dante e con ispettori del Servizio Igiene Alimenti dell'Asl Rm/A, hanno effettuato un servizio di controllo nei confronti di diversi esercizi commerciali gestiti da cittadini asiatici nei pressi di Piazza Vittorio. Nel corso delle ispezioni i militari hanno accertato una serie di gravi irregolarita' igienico sanitarie delle strutture commerciali e la non corretta gestione dei prodotti alimentari venduti, rinvenendo: alimenti scaduti di validita'; confezioni sprovviste di etichettatura in lingua italiana; prodotti di ignota provenienza e privi di rintracciabilita'; derrate stoccate in ambienti in carenti condizioni igienico sanitarie e strutturali; pesce e carne detenuti in cattivo stato di conservazione ed evidentemente alterati. Le attivita' svolte hanno consentito ai Carabinieri del Nas della capitale di sottrarre alla distribuzione commerciale oltre 500 kg di derrate alimentari; tra queste carne di squalo, alghe, anatre, mazzancolle, scampi e tranci di suino non correttamente conservati e pericolosi per la salute pubblica; denunciare il titolare di un esercizio di vendita per detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione; segnalare alle autorita' sanitarie e amministrative 5 persone, alle quali sono state contestate violazioni per un ammontare complessivo di diverse migliaia di euro. I controlli ispettivi sono tuttora in esecuzione.

tag

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...