CATEGORIE

Omicidio Meredith: l'ora della verita' per Knox e Sollecito, lunedi' 25 la Cassazione/Adnkronos (2)

domenica 17 marzo 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Per i giudici della Corte d'Assise d'Appello di Perugia, nel processo di secondo grado in cui la perizia scientifica aveva di fatto rimesso in discussione il castello accusatorio, non era possibile una "pronuncia di colpevolezza al di la' di ogni ragionevole dubbio" . Per i giudici "la corte d'Assise di primo grado, per poter ricostruire la vicenda sottoposta al suo esame ha ritenuto di poter coordinare elementi di fatto, ritenuti di per se' stessi certi ma di significato non del tutto univoco, in un quadro unitario nell'ambito del quale ciascuno di quegli elementi potesse conseguire un chiarimento definitivo e tutti, nel loro insieme, un significato univoco, si da assurgere a prova di colpevolezza". "Ora pero' - scrivevano ancora i giudici di secondo grado- sono venuti meno gli stessi 'mattoni' di quella costruzione: non si tratta cioe' soltanto di una diversa ricollocazione di quei 'mattoni', tale da non consentire l'attuazione del progetto architettonico disegnato, ma piuttosto di una mancanza del materiale necessario per la costruzione". (segue)

tag

Il Ministro Valditara presenta il marchio “Made in MIM”: valorizzare l’eccellenza produttiva della scuola italiana

In occasione della presentazione ufficiale del marchio “Made in MIM”, il Ministro dell’Istruzione e de...

Urania tv arriva su Samsung tv plus Italia con Urania news: il nuovo fast channel all news

URANIA TV, canale 260 del digitale terrestre, compie un nuovo importante passo nella strategia di crescita multimediale:...

Onu, il ministro Crosetto incontra l'omologo cinese Ammiraglio Jun Dong

"A Berlino, in occasione della riunione Ministeriale delle Nazioni Unite sul Peacekeeping, importante incontro con ...

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...