CATEGORIE

1 maggio: Torino, corteo per lavoro e welfare

martedì 30 aprile 2013

2' di lettura

Torino, 29 apr. (Adnkronos) - "Vogliamo sottolineare che le due emergenze sono il lavoro e il welfare, due temi che si intrecciano in questa fase di crisi in cui assistiamo al crollo del ceto medio. In Piemonte ci sono quasi mille nuovi poveri ogni mese a cui sara' difficile dare risposte". Lo ha detto Gianni Cortese, segretario torinese della Uil, presentando insieme ai colleghi di Cgil e Cisl la manifestazione del primo maggio a Torino. Il tradizionale corteo come tutti gli anni partira' la mattina di mercoledi' da piazza Vittorio Veneto per poi raggiungere piazza San Carlo dove si svolgeranno. In testa ci saranno la Banda del Corpo Municipale dei Vigili Urbani, i gonfaloni di Comune, Provincia, Regione, dell'Anpi. Il corteo sara' aperto dallo striscione unitario di Cgil Cisl Uil Torino con lo slogan: "Prima lavoro e welfare". A seguire le autorita', il coordinamento degli esodati, tutte le categorie, le associazioni, i partiti e cosi' via. Dal palco dopo il saluto del sindaco, Piero Fassino, sono previsti gli interventi di un rappresentante della Gioc, un lavoratore del commercio e di un precario. A concludere a nome dei tre sindacati sara' Gianni Cortese, segretario torinese della Uil. Nino Bianco, segretario della Cisl cittadina, ha puntato l'attenzione sui giovani "il 50% dei ragazzi - ha detto - abbandona la scuola dopo la terza media e difficilmente si trova lavoro senza una qualifica. Del 40% dei diplomati poi, circa la meta' non riesce a trovare comunque un lavoro. C'e' uno scollamento tra la scuola e il lavoro che va recuperato". Partendo dal corteo del primo maggio Donata Canta, segretario Cgil Torino, ha sottolineato l'importanza della fiaccolata sul tema del lavoro annunciata dai tre sindacati per la sera del 10 maggio a Torino, facendo un appello a partecipare "a tutti coloro che condividono questa priorita"'.

tag

UNASCA: Introdotta l’Anagrafe delle Patenti Nautiche. Ora si punti su completa digitalizzazione

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto co...

ADM: Alesse rinnova normativa su uso divise

Il Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, tramite determinazione direttoriale, ha rif...

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Sanità, un caso eclatante emerge dalla Puglia. A denunciarlo sono Luciano Quarta, segretario generale della Funzi...

Unicef, il nuovo corto: "Quest'azienda è una grande famiglia"

...