CATEGORIE

Maltempo: Geologi Sardegna, oltre 280 kmq con superfici a rischio inondazione (2)

domenica 24 novembre 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Gian Vito Graziano, presidente del consiglio nazionale dei geologi, nel ricordare che le catastrofi naturali ci costano lo 0,2 % del pil annuo, con una media di circa 3,5 mld di euro, commenta positivamente la proposta di legge nazionale per l'istituzione della figura tecnica del geologo di zona nei Comuni italiani, che verrà illustrata alla stampa in conferenza mercoledì 27 alle ore 14.30 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati. "Non possiamo continuare a piangere morti, ben 762 per inondazioni e 5.368 per frane negli ultimi 52 anni - ha concluso Graziano - né possiamo continuare a far aumentare il debito pubblico, senza mai cercare una soluzione". "Il geologo nella pubblica amministrazione costituirebbe una figura strategica nelle attività di pianificazione e di programmazione degli interventi e nei processi condivisi di progettazione - conclude - Una figura strategica per una reale prevenzione, in un Paese dove si muore anche per un temporale. Investire in questa direzione contribuisce a mitigare il rischio ed aiuta ad uscire dalla crisi".

tag

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...