CATEGORIE

Thyssen: sentenza, impensabile Ad cosi' irrazionale

venerdì 31 maggio 2013

1' di lettura

Torino, 27 mag. (Adnkronos) - "Per un imputato come Espenhahn, imprenditore esperto, abituato a ponderare le proprie decisioni nel tempo, anche confrontandosi con altri collaboratori specializzati, e' impensabile che egli abbia agito in maniera tanto irrazionale". Cosi' i giudici nella sentenza di appello per il rogo alla Thyssenkrupp sulla posizione dell'ad Harald Espenhahn, condannato a febbraio a 10 anni di carcere per omicidio colposo con colpa cosciente. La corte non aveva riconosciuto infatti l'omicidio volontario con dolo eventuale, formula con cui in primo grado Espenhahn era stato condannato a 16 anni e mezzo di reclusione. "Ovviamente - prosegue la sentenza - questo non significa affatto che Espenhahn (e anche gli altri imputati) non previdero gli eventi come possibili, ma solo che essi fecero prevalere le loro personali valutazioni che essi non si sarebbero verificati, nonostante tutti gli avvisi, gli allarmi che avevano ricevuto e che avevano loro indicato chiaramente il contrario". Secondo i giudici quindi "essi agirono nella convinzione che gli eventi sarebbero stati evitati".

tag

Ti potrebbero interessare

Una scuola che apre le proprie porte nell'anno del Giubileo

L'idea è della Little Genius International, una scuola in lingua inglese che si pone l'obiettivo di offri...

Un proiettile, una vita spezzata: il labile confine tra fatalità e dolo sul caso Gabriele Sandri

Un solo colpo di pistola, esploso ad altezza d’uomo per cercare di sedare i tafferugli in corso nell’area di...

Iren rinnova il proprio Programma EMTN funzionale all’emissione di nuovi titoli obbligazionari

Iren ha rinnovato il proprio Programma EMTN (Euro Medium Term Notes) incrementando l’ammontare massimo da 4 a 5 mi...

Caccia: sostenibilità e tutela ambiente al centro dell’evento dei 125 anni di Federcaccia

Si è svolta alla Camera dei deputati la cerimonia ufficiale per la celebrazione dei 125 anni di vita di Federazio...