CATEGORIE

Lucca: impiegato comunale arrestato per assenteismo al lavoro

venerdì 31 maggio 2013

1' di lettura

Lucca, 29 mag. - (Adnkronos) - Un uomo di 56 anni impiegato dell'Ufficio Ambiente del Comune di Lucca, e' stato arrestato dalla squadra mobile, con l'accusa di truffa aggravata ai danni di un ente pubblico. L'impiegato e' accusato di assenteismo prolungato e continuato avendo usufruito di pause, nei giorni di orario prolungato, molto superiori a quella prevista. L'uomo, due volte a settimana, nel 'rientro lungo', invece di una pausa di 30 minuti se la prendeva di oltre un'ora e mezza e, inoltre, non timbrava il cartellino segnatempo al momento del ritorno nel palazzo comunale. Le indagini sono iniziate a seguito di un esposto anonimo arrivato in Questura. A questo punto gli investigatori della Squadra Mobile lo hanno pedinato e filmato per piu' di un mese appurando che, effettivamente, le accuse avevano un fondamento. Una volta che avevano tutte le prove in mano, gli agenti hanno arrestato il dipendente comunale mentre rientrava in ufficio, e poi lo hanno posto ai domiciliari.

tag

Ti potrebbero interessare

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...