CATEGORIE

Torino: cominciata in Sala Rossa discussione su cessione 49% Gtt

domenica 22 dicembre 2013

1' di lettura

Torino, 16 dic. - (Adnkronos) - E' cominciata questa mattina in Consiglio comunale la discussione generale sugli indirizzi di gara per la cessione del 49% delle quote di Gtt, il Gruppo torinese trasporti che gestisce il trasporto pubblico locale ed occupa circa 5mila dipendenti. Dopo la relazione dell'assessore alle Aziende partecipate del Comune, Giuliana Tedesco, e gli interventi dei consiglieri comunali ha chiuso il dibattito il sindaco Piero Fassino. Nel pomeriggio riprenderanno i lavori dell'aula per la discussione degli emendamenti e la possibile votazione della delibera. "Le città e i sindaci non possono piu' gestire ogni servizio per motivi gestionali e per la riduzione delle risorse per il trasporto, gli equilibri di bilancio non consentono l'erogazione di tutti i servizi con efficienza e qualità -ha sottolineato Tedesco- Gtt ha bisogno di risorse, è una società che non fa utili e l'ente pubblico non puo' piu' sostenerla come negli anni passati. La città dal canto suo -ha ricordato- ha bisogno di risorse per l'indebitamento e per rimanere nella legge di stabilità nel 2014 per questo vogliamo cedere il 49% di quote a un socio industriale auspicando il potenziamento di Gtt. E' necessario costruire sinergie tra pubblico e privato, come accaduto già per Amiat e farmacie comunali -ha concluso l'assessore- la cessione del 49% non significa ne' un minore servizio ne' un aumento tariffario, cediamo quote di controllo non il contratto di servizio che regola la gestione dei trasporti".

tag

Ti potrebbero interessare

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...