CATEGORIE

Torino: Fassino, dismissioni Gtt per garantire a societa' sviluppo industriale

domenica 22 dicembre 2013

2' di lettura

Torino, 16 dic. - (Adnkronos) - "La scelta di aprire Gtt alla partecipazione di capitali privati è fondata su piu' ragioni: innanzitutto, garantire un servizio di trasporto pubblico adeguato alla domanda, grazie a risorse finanziarie aggiuntive che la città non ha, garantendo cosi' le risorse necessarie per investimenti sul rinnovo del parco rotabile, sullo sviluppo della rete, sulla mobilità sostenibile e per il mantenimento dei livelli occupazionali". Lo ha sottolineato il sindaco di Torino, Piero Fassino, intervenendo in Sala Rossa nella discussione generale sugli indirizzi di gara per la cessione del 49% delle quote di Gtt, il Gruppo torinese traporti, società che gestisce il trasporto pubblico locale. Il primo cittadino ha quindi aggiunto che Torino potrà quindi liberare risorse per proseguire nella strategia di riduzione del debito che nel 2014 scenderà sotto i 3 miliardi di euro e quindi la cessione del 49% concorrerà al mantenimento della città nel patto di stabilità anche nell'anno prossimo". Sottolineando poi che "sono moltissime le città che hanno sistemi di trasporto pubblico a capitale misto, Firenze, Trieste, Udine, Bergamo, Cremona, Como, Perugia e Modena, con risultati assolutamente soddisfacenti", Fassino ha concluso: "Come per Trm, Amiat e Sagat, anche la dismissione di Gtt si inserisce in un progetto di politica industriale volto a dare a Gtt le condizioni per un suo sviluppo e l'ipotesi di aggregazioni piu' vaste a livello regionale, o con altre città del Nord Ovest, non è alternativa alla cessione del 49%. Il partner privato che entrerà nella società non potrà che essere interessato all'ampliamento del mercato di Gtt".

tag

Ti potrebbero interessare

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...

CANALE 5 RINNOVA L’ACCESS E IL PRESERALE ESTIVO: ARRIVANO LE NUOVE EDIZIONI DE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” CON GERRY SCOTTI E “SARABANDA” CON ENRICO PAPI

Questa estate, Canale 5 rinnova access prime time e preserale riportando in una veste tutta nuova due grandi classici de...

Luci sul Lavoro 2025. Sviluppo Lavoro Italia porta il Paese nella Union of Skills europea

Nel cuore della Fortezza poliziana di Montepulciano, si è svolto oggi l’incontro “Competenze in movim...