CATEGORIE

Milano: sfratto per bimba di 4 anni disabile, mobilitazione del Sicet

domenica 22 dicembre 2013

2' di lettura

Milano, 17 dic. (Adnkronos) - Domani, mercoledì 18 dicembre, a una settimana dal Natale, una bambina di 4 anni, invalida al 100%, costretta a vivere sulla carrozzina e la sua famiglia finiranno in mezzo alla strada. Aspettano l'offerta di un alloggio popolare da giugno. E' quanto comunica con una nota il Sicet, il sindacato inquilini, che annuncia la sua presenza allo sfratto per cercare di rinviarlo Domani mattina infatti, un ufficiale giudiziario si presenterà in via delle Forze Armate 327 per sfrattare Erwin, la moglie Naome, e i loro due figli minorenni. La bimba più piccola, invalida al 100%, a causa di una malattia genetica, è costretta a vivere su una sedia a rotelle. Ha 4 anni, non cammina, non parla. A giugno il Comune di Milano ha emesso nei loro confronti un provvedimento di assegnazione di un alloggio popolare riconoscendo la presenza di barriere architettoniche nell'alloggio. La pratica è stata quindi trasmessa ad Aler per l'offerta dell'alloggio, ma ad oggi Erwin e sua moglie non sono mai stati convocati. "Nel patrimonio complessivo di edilizia residenziale pubblica milanese -sottolinea il Sicet- si contano oggi oltre 5000 sfitti, ma pare non esista un alloggio assegnabile, adeguato a una bambina gravemente disabile. I genitori hanno sempre lavorato come lavoratori dipendenti. A marzo 2012 Naome ha però perso il lavoro e a causa della riduzione del reddito famigliare complessivo non sono più riusciti a pagare il canone di affitto. La proprietà, pur conoscendo le condizioni della famiglia e sapendo che sono in attesa dell'offerta di un alloggio, a una settimana dal Natale, non ha voluto rinviare lo sfratto". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...