CATEGORIE

Rifiuti: Marino, chiusa Malagrotta obiettivo ora arrivare al 65% differenziata

domenica 22 dicembre 2013

1' di lettura

Roma, 17 dic. - (Adnkronos) - "Roma aveva la discarica piu' grande d'Europa, Malagrotta, che doveva essere chiusa il 31 dicembre del 2007. La citta' aveva ricevuto ingiunzioni anche dall'Ue. Il 3 di settembre scorso è stata chiusa, come avevo promesso in campagna elettorale". Lo ha affermato il sindaco di Roma, Ignazio Marino, intervistato su Rainews24 aggiungendo che "mentre chiudevamo Malagrotta, abbiamo lavorato con i piu' grandi esperti del pianeta, perche' i rifiuti a Roma diventino da problema a risorsa, come in molte altre citta' del mondo". "L'obiettivo e' arrivare al 65% di differenziata, - ha sottolineato Marino - il materiale organico si puo' trasformnare in biogas e quel gas potra' essere utilizzato per il trasporto. Parliamo di un investimento di alcune centinaia di milioni di euro che pero' si recuperano nel giro di pochi anni. Abbiamo detto no a termovalorizzatori, si al riciclo e al riutilizzo, vedrete come sara' Roma tra tre anni".

tag

Ti potrebbero interessare

Consumo di pasta e disturbi digestivi: sette nutrizionisti su dieci promuovono la pasta Senatore Cappelli

Una recente indagine realizzata da Nutrimi – il Forum di Nutrizione Pratica –con la collaborazione da Le sta...

Tornatore si racconta: la carriera e i progetti per il futuro

Parlare del Premio Oscar Giuseppe Tornatore è come bere l'acqua pura di un ruscello in una giornata torrida. ...
Annamaria Piacentini

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini