CATEGORIE

Prato: Prefettura, rinnovata intesa per sito immigrazione (2)

domenica 22 dicembre 2013

2' di lettura

(Adnkronos) - Il successo e l'utilità dell'iniziativa è testimoniata anche dal numero di accessi registrati. Infatti, se nell'agosto 2008 "Pratomigranti" registrava circa 8500 contatti mensili, dopo meno di un anno (marzo 2009) il numero di accessi raddoppiava. Il trend di crescita è proseguito anche in seguito e dai 233.068 contatti registrati nel 2009 si è passati a 464.861 nel 2010, 496.937 nel 2011, 746.007 nel 2012 e 966.349 dal 1° gennaio al 16 dicembre 2013. Il sito, divenuto un importante punto di riferimento per gli stranieri presenti in provincia, fu citato dal periodico "L'Espresso" quale uno quattro migliori portali pubblici italiani e, a meno di un anno dalla sua attivazione, fu selezionato dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione come una delle "845 storie di buona pubblica amministrazione", divenendo un prezioso punto di riferimento ed un utilissimo strumento per gli immigrati regolarmente presenti in provincia. Il Protocollo d'intesa, e' stato sottoscritto, oltre che dal prefetto Maria Laura Simonetti, dal presidente della Provincia Lamberto Gestri e dall'assessore alle Politiche d'Integrazione del Comune di Prato Giorgio Silli, dai Comuni di Cantagallo, Carmignano, Montemurlo, Poggio a Caiano, Vaiano e Vernio, dalla Questura, dal Comando Provinciale dell'Arma dei Carabinieri, dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza, dall'Ufficio Scolastico Provinciale, dall'Agenzia delle Entrate, dall'Asl 4, dall'Inps, dall'Inail, dall'Unione Industriale, da Confesercenti, dall'Unione Commercianti, da Confartigianato, da Cna Artigianato Pratese, dalla Confederazione Italiana Agricoltori, dalla Federazione Interprovinciale Coltivatori Diretti, dalla Cgil, dalla Cisl, dalla Uil, dal Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana, dalla Caritas, dall'Arciconfraternita della Misericordia, dall'Associazione di Pubblica Assistenza "L'Avvenire", dall'Associazione di Pubblica Assistenza Croce d'Oro, dall'Anolf e dall'Associazione Don Milani.

tag

Ti potrebbero interessare

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...