CATEGORIE

Natale: Provincia Milano chiede deroga provvedimenti antismog

domenica 22 dicembre 2013

1' di lettura

Milano, 17 dic. - (Adnkronos) - Deroga ai provvedimenti antismog per il periodo di Natale. A chiederlo la Provincia di Milano. "Nonostante oggi i valori di pm10 abbiano sforato per il 10 giorno consecutivo la soglia media di 50 microgrammi per metro cubo segnalato dalle 10 centraline di Arpa, riteniamo opportuno raccogliere l'appello dei Sindaci del territorio e delle Associazioni di categoria per una deroga al 'Protocollo d'intesa per il miglioramento della qualità dell'aria" per il periodo natalizio' ha detto l'assessore all'Ambiente della Provincia di Milano, Cristina Stancari. "Sembra infatti irragionevole volere applicare a tutti i costi il Protocollo in questo momento anche di grave crisi economica, viste anche le condizioni meteorologiche che prevedono per i prossimi giorni precipitazioni che porterebbero all'abbassamento delle concentrazioni di pm10. Ricordo infine che solo azioni strutturali su larga scala e non a macchia di leopardo sono efficaci per combattere l'inquinamento atmosferico", ha concluso Stancari. "Ritengo che, in questa particolare congiuntura economica, in vista delle festività natalizie, sia necessaria una deroga al protocollo - ha dichiarato il presidente della Provincia di Milano, Guido Podestà -. I provvedimenti, come ha giustamente affermato l'assessore Stancari, vanno applicati in modo strutturale, evitando di confondere i cittadini. Questa volta riteniamo che sia fondamentale non penalizzare il cuore pulsante della nostra economia".

tag

Ti potrebbero interessare

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...

L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’I...