CATEGORIE

Toscana: Consiglio, via libera a bilancio 2014 e pluriennale 2014-2016

domenica 22 dicembre 2013

1' di lettura

Firenze, 17 dic. - (Adnkronos) - L'aula approva il Bilancio di previsione 2014 del Consiglio regionale e pluriennale 2014-2016. Nel documento, presentato dall'ufficio di presidenza dell'assemblea toscana e votato senza interventi da parte dei consiglieri, si evidenzia come la richiesta di trasferimenti dal bilancio della Regione, di 24milioni e 286mila e 500 euro, rimane sostanzialmente invariata rispetto al 2013 (la differenza di 161mila euro, infatti, è riferita in gran parte alla copertura delle spese per l'ampliamento dell'Auditorium). Nella previsione del 2014, inoltre, non si presenta alcun incremento delle spese relative a Pianeta Galileo (190mila euro), Festa della Toscana (200mila euro), altre spese connesse a eventi istituzionali. Invariata, rispetto al 2013, anche la spesa per il trattamento di consiglieri e assessori, con una previsione pari a 9milioni e 337mila euro. Leggermente inferiore, invece, rispetto all'esercizio 2013, la spesa per il funzionamento degli organismi esterni. Come riportato nella relazione previsionale e programmatica, le politiche di risparmio del Consiglio nell'impiego delle risorse finanziarie hanno concretizzato minori trasferimenti dal bilancio della Regione che, nel 2013, ha visto una riduzione complessiva, rispetto al 2010, di 5milioni e 799mila euro.

tag

Ti potrebbero interessare

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...