CATEGORIE

Truffe: raggiri on-line per 4 mln euro, tre arresti e 13 siti sequestrati

domenica 22 dicembre 2013

1' di lettura

Roma, 18 dic. (Adnkronos) - La polizia postale di Roma ha concluso una vasta operazione contro un'organizzazione criminale dedita alle truffe online, che ha fruttato al gruppo proventi per circa 4 milioni di euro. Sono tre le persone arrestate e quattro quelle denunciate, 13 i siti sequestrati. Il gruppo realizzava siti per il commercio elettronico con grande precisione e cura dei particolari dando vasta pubblicità sui motori di ricerca più visitati, anche attraverso la stipula di contratti particolari che ponessero sempre tali articoli in posizioni apicali. La merce venduta era sempre hi-tech, poiché particolarmente appetibile sul mercato elettronico. Al prezzo, già conveniente in partenza, veniva applicato un ulteriore sconto del 20, 30%, così da rendere l'offerta ancora più credibile. Al fine di rendere il tutto più verosimile il gruppo aveva provveduto ad attivare, mediante l'uso di documenti falsi realizzati anche mediante acquisizione di foto presenti sul web, imprese on-line in varie parti d'Italia, che avevano superato anche lo scrutinio degli acquirenti più sospettosi. Sino a questo momento, infatti, sono stati identificati ben 4.000 vittime della truffa. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...

L’intelligenza Artificiale aiuta a prevenire le cadute in ospedale

I risultati di un innovativo studio promosso da Humanitas Gavazzeni e finanziato dal 5×1000 di Fondazione Humanita...

Davinci Jeremie: il successo su TikTok tra esperienze di vita e codice

Davinci Jeremie ha conquistato TikTok senza sketch, balli o mode passeggere. Il suo successo è arrivato con qualc...

Casa Fridami a Busto Arsizio: un porto sicuro dove l’arte cura ed educa contro la violenza

Si inaugura il 12 e il 13 luglio, nel cuore di Busto Arsizio, in via Roma 13, Casa Fridami «un grande dono di uno ...