CATEGORIE

Immigrati: Usb, non c'e' piu' tempo, Cie vanno chiusi subito

domenica 22 dicembre 2013

1' di lettura

Roma, 18 dic. (Adnkronos) - "La giornata mondiale dei migranti viene ancora celebrata tra crisi economica, dignità e diritti calpestati alla luce di quanto visto nel Centro di Identificazione ed Espulsione di Lampedusa e dei morti nel mare mediterraneo ormai diventato un vero cimitero umano". Lo afferma Aboubakar Soumahoro, responsabile nazionale del dipartimento Migranti della Unione Sindacale di Base (Usb), che avverte: "Non c'è più tempo, né ci sono scuse per il governo Letta per giustificare la mancata abolizione della legge Bossi-Fini e l'immediata chiusura dei Cie". "Le responsabilità morale e politica di questa situazione - prosegue - sono da attribuire da una parte alla politica del governo italiano attraverso la disumana e schiavista legge Bossi-Fini e dall'altra alle politiche ipocrite e mercificatrice dell'Europa. Una situazione ulteriormente aggravata dall'insostenibile crisi economica e dall'onda crescente di razzismi che imperversano ormai ovunque nei confronti dei migranti", continua il sindacalista Usb. "Non ci bastano le parole di indignazione del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, né tanto meno ci convincono le minacce sanzionatorie dell'Europa nei confronti dell'Italia per le raccapriccianti immagini nel Cie di Lampedusa - sostiene - perché siamo di fronte ad un vera sconfitta ed irresponsabilità della politica". "Noi non ci arrendiamo. Ragione per la quale andremo con la prima Carovana per l'eguaglianza, la dignità e la giustizia a Bruxelles il prossimo anno", conclude Soumahoro.

tag

Ti potrebbero interessare

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...