CATEGORIE

Criminalita': a Torino 6 arresti per ricettazione e falso

domenica 22 dicembre 2013

1' di lettura

Torino, 19 dic. - (Adnkronos) - La polizia stradale di Torino ha eseguito 6 provvedimenti cautelari nei confronti di altrettante persone ritenute responsabili dei reati di ricettazione e falso. Lo riferisce una nota della polizia di Stato. Nel corso delle indagini, gli agenti della polizia stradale hanno individuato un luogo adibito a stamperia dove venivano falsificati documenti di ogni tipo. Durante l'esecuzione delle misure cautelari, oltre all'attrezzatura idonea per la falsificazione dei documenti, sono stati rinvenuti e sequestrati migliaia di stampati di documenti rubati in bianco e/o completamenti falsi, relativi a carte d'identità, permessi di soggiorno, patenti di guida, carte di circolazione, certificati di proprieta', polizze assicurative e altro, nonche' timbri di uffici pubblici utilizzati per la falsificazione. I particolari dell'operazione saranno resi noti nel corso della conferenza stampa che si terrà alle 11.00 presso gli uffici della polizia stradale di Torino, Corso Giambone n.2.

tag

Ti potrebbero interessare

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...

CANALE 5 RINNOVA L’ACCESS E IL PRESERALE ESTIVO: ARRIVANO LE NUOVE EDIZIONI DE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” CON GERRY SCOTTI E “SARABANDA” CON ENRICO PAPI

Questa estate, Canale 5 rinnova access prime time e preserale riportando in una veste tutta nuova due grandi classici de...

Luci sul Lavoro 2025. Sviluppo Lavoro Italia porta il Paese nella Union of Skills europea

Nel cuore della Fortezza poliziana di Montepulciano, si è svolto oggi l’incontro “Competenze in movim...