CATEGORIE

Rifugiati: a Centro Astalli premio 'Roma per la pace e l'azione umanitaria'

domenica 22 dicembre 2013

2' di lettura

Roma, 20 dic. - (Adnkronos) - Il Centro Astalli, servizio dei Gesuiti per i rifugiati in Italia, è stato insignito del premio 'Roma per la pace e l'Azione Umanitaria'. Il premio è stato consegnato dal sindaco di Roma Ignazio Marino nell'ambito del Galà Verdi all'Auditorium Parco della Musica. "Un premio che il Centro Astalli si aggiudica quest'anno, ma che vince ogni giorno per il suo impegno concreto e quotidiano - ha sottolineato Marino - rivolgendo il suo sguardo e le sue cure ai tanti rifugiati che arrivano a Roma, alle tante donne, uomini e bambini che ogni giorno bussano alla nostra porta". "Tutti noi, accogliendo i sentimenti di Papa Francesco, dobbiamo essere pronti per servire, accompagnare e difendere chi ha bisogno - ha aggiunto - Parole che il Santo Padre ha ricordato a tutti noi proprio nella sua visita tra i rifugiati del Centro Astalli. Le stesse parole che ispirarono il cammino lungimirante di Padre Pedro Arrupe, che del Servizio dei Gesuiti per i rifugiati fu il fondatore". Il premio "è il giusto riconoscimento a tutti i volontari di ieri, di oggi e di domani. Un premio che rappresenta la vicinanza di Roma ai valori del Centro Astalli, al lavoro dei suoi operatori. Alla preziosa opera intessuta in questi anni. Questo premio è il grazie di Roma a tutti loro. È il grazie di una straordinaria città, accogliente e solidale, impegnata al fianco di una realtà come il Centro Astalli quale punto di riferimento morale sul tema dei rifugiati e sul rispetto a tutela dei diritti umani, in Italia e in Europa". Padre Giovanni La Manna, presidente Centro Astalli, ha dedicato il premio "tutti i rifugiati che ogni giorno incontriamo al Centro Astalli" e ha ricordato "i 366 eritrei morti al largo di Lampedusa nel tentativo di giungere in Europa per chiedere asilo. Sentiamoci responsabili di quelle morti e impegniamoci perché ciò non debba più accadere". Il Premio, nelle precedenti edizioni è stato assegnato, tra gli altri, a eminenti personalità del mondo religioso, come Giovanni Paolo II, dell'economia, come Muhammad Yunus, della politica internazionale, come Ingrid Betancourt o della difesa dei diritti umani, come Aung San Suu Kyi e Malala Yousafzai.

tag

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

The Couple, il reality game di Canale 5 dedicato alle dinamiche di coppia, da oggi si interrompe con un gesto concreto d...

"Il gatto dai sette nomi", il libro del pet creator Federico Santaiti

Da martedì 27 Maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Ga...

Riflettori accesi sul festival La Nueva Ola e il Premio IILA-Cinema. Coinvolta anche l'Università La Sapienza di Rom

Sold out durate tutte le proiezioni del festival La Nueva Ola, capace di raccontare storie che contano puntando anche al...
Annamaria Piacentini