CATEGORIE

Rifiuti: A2A, termovalorizzatore Acerra conferma elevati standard efficienza

domenica 14 luglio 2013

1' di lettura

Napoli, 11 lug. - (Adnkronos) - Nei primi sei mesi del 2013 il termovalorizzatore di Acerra ha trattato 314mila tonnellate di rifiuti, "confermando gli elevati standard di efficienza raggiunti". A renderlo noto e' A2A, multiutility del settore energetico che gestisce l'impianto in provincia di Napoli. Attraverso la valorizzazione energetica dei rifiuti sono stati immessi in rete 278 GWh di energia elettrica ed evitato il consumo di 52mila tep (tonnellate di petrolio equivalente). "Il termovalorizzatore - spiega A2A - ha confermato ottimi risultati anche per quanto riguarda i dati delle emissioni in atmosfera che, grazie alle moderne tecnologie impiegate nella depurazione dei gas di combustione, hanno fatto registrare valori ampiamente al di sotto dei limiti imposti dalle normative di riferimento e di quelli ancora piu' stringenti fissati dall'Autorizzazione integrata ambientale". Nel corso del semestre sono state effettuate le consuete attivita' di manutenzione programmata delle linee di combustione e della sezione di produzione energetica di cui si compone l'impianto. In particolare, le attivita' hanno riguardato la verifica dei sistemi di combustione e di recupero dell'energia dai rifiuti e dei sistemi di depurazione dei fumi. Tutti gli interventi di manutenzione, tipici in queste tipologie di impianti, sono stati eseguiti per garantire nel tempo l'affidabilita' e l'efficienza di tutto il sistema e i ridotti livelli di emissione dell'impianto. Gli interventi sono stati calendarizzati in modo da non pregiudicare la capacita' annuale di trattamento dei rifiuti dell'impianto.

tag

Ti potrebbero interessare

Casa Fridami a Busto Arsizio: un porto sicuro dove l’arte cura ed educa contro la violenza

Si inaugura il 12 e il 13 luglio, nel cuore di Busto Arsizio, in via Roma 13, Casa Fridami «un grande dono di uno ...

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...