(Adnkronos) - Nel corso dell'incontro Regione e Comune di Genova hanno inoltre deciso di affidare ad un soggetto terzo la valutazione dei flussi di traffico tra le due modalita' di trasporto, per poter arrivare con il 1 gennaio 2014 ad un eventuale ulteriore accordo che tenga conto dei flussi reali. "Sono soddisfatto per l'accordo siglato questa mattina - ha detto Vesco - che consentira' di mantenere il biglietto integrato fino alla fine dell'anno. Ha prevalso il senso di responsabilita' in un momento difficilissimo dal punto di vista economico, perche' si e' ritenuto che le aspettative dei cittadini genovesi dovessero essere accolte. Tutti insieme abbiamo fatto uno sforzo e abbiamo deciso anche di dare vita ad uno studio per capire finalmente qual e' il reale utilizzo dei due mezzi di trasporto. Questo accordo evita non solo un disagio per i cittadini, ma anche il pericolo di un'eventuale concorrenza tra le aziende, mentre l'obiettivo delle amministrazioni e' quello di fornire un servizio di qualita' integrato tra i vari mezzi di trasporto".