CATEGORIE

Salute: 'Fabbriche aperte', 2mila studenti in 2 mesi in stabilimento Coca-Cola Marcianise

domenica 19 maggio 2013

1' di lettura

Marcianise (Caserta), 15 mag. - (Adnkronos) - Laboratori di 'edutainment', giochi, sport acconpagnati da una visita alle linee produttive dalle quali nascono le famose bottiglie e lattine di Coca Cola. Sono quasi 2mila gli studenti che in appena due mesi hanno visitato lo stabilimento Coca Cola di Marcianise (Caserta), aperto alle scuole ogni mercoledi' mattina con il progetto 'Fabbriche aperte', lanciato il 13 marzo e che apre le porte anche degli stabilimenti di Nogara (Verona), Gaglianico (Biella) e Oricola (L'Aquila). Il programma idearo da Fondazione Coca-Cola Hbc Italia si rivolge agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado: l'obiettivo e' illustrare la preparazione della famosa bevanda e, con la collaborazione di esperti animatori scientifici, accompagnare le classi in laboratori sul tema dell'importanza dello sport, delle buone abitudini e della sostenibilita' ambientale. "Siamo felici, come parte della comunita', di accogliere ogni settimana i ragazzi delle scuole campane, per far conoscere come si prepara la bevanda piu' famosa al mondo", spiega Angelo Libutti, direttore dello stabilimento Coca-Cola Hbc Italia di Marcianise, il piu' grande del Sud Italia con una produzione di 281 milioni di litri di bevande e quattro linee di produzione tra cui una ad alta velocita' in grado di realizzare 120mila lattine all'ora.

tag

Riflettori accesi sul festival La Nueva Ola e il Premio IILA-Cinema. Coinvolta anche l'Università La Sapienza di Rom

Sold out durate tutte le proiezioni del festival La Nueva Ola, capace di raccontare storie che contano puntando anche al...
Annamaria Piacentini

Celebrata a Cinecittà la 70ᵃ edizione dei Premi David di Donatello: trionfa Vermiglio di Maura Delpero

Si è svolta nel leggendario Teatro 5 di Cinecittà la 70ᵃ edizione dei Premi David di Donatello, trasforman...
Annamaria Piacentini

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...