CATEGORIE

Salute: 'Fabbriche aperte', 2mila studenti in 2 mesi in stabilimento Coca-Cola Marcianise

domenica 19 maggio 2013

1' di lettura

Marcianise (Caserta), 15 mag. - (Adnkronos) - Laboratori di 'edutainment', giochi, sport acconpagnati da una visita alle linee produttive dalle quali nascono le famose bottiglie e lattine di Coca Cola. Sono quasi 2mila gli studenti che in appena due mesi hanno visitato lo stabilimento Coca Cola di Marcianise (Caserta), aperto alle scuole ogni mercoledi' mattina con il progetto 'Fabbriche aperte', lanciato il 13 marzo e che apre le porte anche degli stabilimenti di Nogara (Verona), Gaglianico (Biella) e Oricola (L'Aquila). Il programma idearo da Fondazione Coca-Cola Hbc Italia si rivolge agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado: l'obiettivo e' illustrare la preparazione della famosa bevanda e, con la collaborazione di esperti animatori scientifici, accompagnare le classi in laboratori sul tema dell'importanza dello sport, delle buone abitudini e della sostenibilita' ambientale. "Siamo felici, come parte della comunita', di accogliere ogni settimana i ragazzi delle scuole campane, per far conoscere come si prepara la bevanda piu' famosa al mondo", spiega Angelo Libutti, direttore dello stabilimento Coca-Cola Hbc Italia di Marcianise, il piu' grande del Sud Italia con una produzione di 281 milioni di litri di bevande e quattro linee di produzione tra cui una ad alta velocita' in grado di realizzare 120mila lattine all'ora.

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...