CATEGORIE

Roma: indagine Atac su guasto metro B, problema di alimentazione elettrica

domenica 12 maggio 2013

1' di lettura

Roma, 10 mag. (Adnkronos) - Prime risultanze dell'indagine interna attivata stamane da Atac dopo il guasto sulla linea B di Roma che ha provocato l'interruzione di parte del servizio per circa un'ora nel tratto Quintiliani-Garbatella. I rilievi, spiega una nota di Agenzia per la mobilita', hanno confermato che il blocco della linea e' stato provocato da un problema di alimentazione elettrica causato dallo scatto degli interruttori di sicurezza che hanno disattivato la corrente fra le sottostazioni elettriche di Termini e Bologna, con conseguente sospensione del servizio. Il disservizio, sottolinea l'Agenzia per la Mobilita', e' stato aggravato dal blocco assolutamente eccezionale di tutti i server del sistema di gestione e controllo del sistema di alimentazione, per i quali l'azienda ha subito attivato un piano di potenziamento, che ha reso necessario l'invio di una squadra del reparto Officine Elettriche che interveniva localmente ed alle ore 09.22 riattivava la corrente a Bologna, ed alle ore 09.46 a Termini riallimentando l'intera linea. Trascorsi i tempi tecnici di riattivazione, il servizio e' ripartito su tutta la linea. Atac rendera' noto, appena disponibile, l'esito finale della commissione d'indagine attivata per analizzare l'accaduto.

tag

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...