CATEGORIE

Animali: Firenze, da giugno nel canile sanitario di Pratolino custoditi 72 cani (2)

domenica 25 agosto 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Ancor piu' significativa per la salute di tutti la vigilanza igienico-sanitaria sui pubblici esercizi e le strutture ricettive. L'azienda sanitaria di Firenze aggiunge che collabora con i comuni, l'universita', l'Ordine dei veterinari, le associazioni di volontariato animaliste ed ecologiste. Fa inoltre attivita' di educazione sanitaria. La delibera recentemente adottata dal Comune di Firenze che vieta di somministrare cibo ai piccioni e in genere ai volatili anche in spazi privati come cortili, balconi, terrazzi o davanzali in citta', con sanzioni da 80 a 500 euro per chi contravviene, e' frutto anche dei rilievi che proprio il servizio veterinario della Asl aveva fatto presenti all'amministrazione comunale, segnalando i non pochi casi in cui un ingenuo, ma talvolta malato, amore per gli animali ha innescato fenomeni di degrado ambientale e rischi igienico-sanitari. Quei comportamenti, infatti, provocano l'aggregazione dei volatili e l'aumento delle loro colonie nel centro urbano con la conseguente necessita' di pulire immobili, tetti, marciapiedi dal guano. E non si tratta solo dei costi delle disinfestazioni, ma anche dei rischi per la salute delle persone. A settembre, l'amministrazione comunale provvedera' alla distribuzione di mangime contenente nicarbazina, un farmaco ad uso antifecondativo, con l'obiettivo di mantenere costante la popolazione dei volatili, mentre il servizio veterinario della Asl proseguira' l'attivita' di monitoraggio dello stato di salute dei piccioni di citta'.

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...