CATEGORIE

Roma: nella Capitale Building the Vision, iniziativa per start-up innovative

domenica 10 novembre 2013

2' di lettura

Roma, 5 nov. - (Adnkronos) - World Wide Rome, insieme a InnovAction Lab e Codemotion, e in collaborazione con Microsoft, presenta, in occasione dell'eccezionale presenza a Roma di Steve Ballmer, Ceo di Microsoft, Building the Vision. L'iniziativa, moderata da Riccardo Luna, vede protagonista il mondo delle startup innovative. Ascoltare le storie di successo di alcune delle più innovative startup italiane, serve a ispirare e, soprattutto, a far riflettere su come costruire la vision della propria startup, secondo l'intenzione degli organizzatori. Proprio in questo contesto si inserisce il ruolo di un player internazionale come Microsoft che illustra le opportunità per le start-up che vengono generate dal programma YouthSpark, il cui ambizioso obiettivo è quello di aiutare, entro i prossimi 3 anni, 300 milioni di giovani di tutto il mondo a realizzare i loro sogni professionali. Worl Wide Rome è il ciclo di conferenze on site/on line che nasce dall'idea di Asset-Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, per rimettere al centro del dibattito sull'innovazione la Capitale. Le conferenze si rivolgono a chi si avvicina alla tecnologia, a chi la consuma ma, soprattutto, a chi crede nel web come forza propulsiva per l'economia. Web, social network, formazione, makers digitali, start up, innovazione e sviluppo di nuove dimensioni della produzione e della comunicazione nell'era digitale: questi i principali focus. Wwr vuol dire anche entrare in contatto con comunità attive che si ritrovano per ascoltare e proporre, per dimostrare come l'aggregazione e la condivisione siano fondamentali per la crescita economica. Sotto il brand 'World Wide Rome' è stata organizzata la prima Maker Faire Europea tenutasi al Palazzo dei Congressi dal 3 al 6 ottobre, evento/fiera che con oltre 35.000 visitatori non solo è andato al di là delle più rosee aspettative, ma ha dimostrato come tutto ciò che riguarda l'Innovazione attrae anche il pubblico generalista. I progetti per il prossimo anno, targati World Wide Rome, prevedono ampi spazi dedicati per le start up. "Vogliamo concorrere insieme ad altri soggetti istituzionali a creare un ecosistema in grado di accogliere e allevare le migliori start up del Paese - commenta Stefano Venditti, presidente di Asset-Camera - Sono allo studio la creazione di un fondo di venture capital per sostenere le start up e la realizzazione di una palestra dell'innovazione".

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...