Firenze, 7 nov. - (Adnkronos) - "KidSmart" e' un programma internazionale di Ibm, sviluppato nel nostro paese dalla Fondazione Ibm Italia con l'obiettivo di avvicinare i bambini in età prescolare a una tecnologia facile da usare, facendo leva sul gioco e sulla creatività. Il progetto promosso nella città di Firenze prevede la donazione di 11 postazioni multimediali ad altrettante scuole dell'infanzia, e un percorso di formazione per gli insegnanti coinvolti. La postazione multimediale Young Explorer è stata progettata per un utilizzo facile e sicuro da parte dei bambini fin dalla più tenera età: si tratta di una struttura in plastica colorata, dalle forme arrotondate, che contiene un computer ed è dotata di un seggiolino bi-posto per permettere ai piccoli di sedersi in coppia davanti al video, condividendo giochi e scoperte. Oggi, all'Istituto Comprensivo Compagni-Carducci di Firenze la consegna di una delle 11 postazioni, con evento coordinato dagli studenti dell'Istituto alberghiero Saffi di Firenze che hanno presentato il programma della mattinata e i loro compagni del laboratorio di musica di insieme del Liceo Ginnasio Dante di Firenze a indirizzo musicale che hanno dato vita a due intermezzi musicali. Gli studenti delle classi V della scuola primaria Compagni-Carducci hanno invece illustrato alcune curiosità di Firenze agli intervenuti alla presentazione del progetto KidSmart, che è stato illustrato da Angelo Failla, direttore della Fondazione Ibm Italia; Simone Bettini, presidente Confindustria Firenze; Angela Palamone, direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana; Paola Castellacci, consigliere delegato Var Group Spa. (segue)