CATEGORIE

Caccia: Campania, approvato nuovo calendario venatorio, al via domenica

domenica 15 settembre 2013

1' di lettura

Napoli, 13 set. - (Adnkronos) - La Giunta regionale della Campania ha approvato la modifica al calendario venatorio per l'annata 2013-2014. La stagione prendera' il via "domenica prossima, a seguito dell'approvazione, da parte del Consiglio regionale, della legge regionale n.12 del 6 settembre 2013, pubblicata sul Burc lo scorso 9 settembre", spiega Daniela Nugnes, assessore all'Agricoltura della Regione Campania. "Cosi' come previsto dalla norma regionale - aggiunge - e' stata abrogata la libera circolazione dei cacciatori sul territorio regionale per la caccia alla fauna migratoria, ripristinando, quindi, la programmazione degli accessi, il preliminare consenso dell'organo di gestione dell'Ambito territoriale di caccia ed il rispetto dell'indice di densita' venatoria, cosi' come stabilito dall'articolo 14 (commi 1 e 5) della legge 157/92". "Il lavoro, svolto grazie alla leale collaborazione tra le parti coinvolte, punta sempre piu' al rispetto ambientale e, al tempo stesso, alla valorizzazione di questa attivita' nobile che, se esercitata nel rispetto delle regole, non compromette certo gli equilibri ambientali ne' la sopravvivenza delle specie selvatiche sul nostro territorio", conclude la Nugnes.

tag

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...