CATEGORIE

Gesip: Orlando, no ad amministrazione straordinaria

domenica 13 gennaio 2013

2' di lettura

Palermo, 7 gen. - (Adnkronos) - Incontro oggi tra il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, l'assessore alle Aziende partecipate, Cesare Lapiana, e le organizzazioni sindacali della Gesip, la societa' di servizi del Comune in liquidazione. Alle parti sociali e' stato illustrato il percorso previsto dall'Amministrazione e che prevede la cassa integrazione in deroga per altri quattro mesi e la definitiva chiusura della Gesip. Il primo cittadino e l'assessore hanno espresso la loro "forte contrarieta'", anche per mancanza di presupposti di legge, alla eventuale prosecuzione dei lavori ed attivita' Gesip con amministratori nominati dal ministero. "La liquidazione - hanno ricordato Orlando e Lapiana - e' scaturita da atti formali del Governo nazionale sottoscritti dall'Amministrazione comunale (l'ordinanza di protecione civile di maggio del 2012) che hanno stabilito la cessazione delle attivita' alla data del 31 dicembre 2012. Nessuno potrebbe comprendere - ha aggiunto - quale possa essere la giustificazione di una eventuale Amministrazione straordinaria, anche alla luce dei notevoli dani che lo stesso sistema ha prodotto e sta producendo all'Amia, in Amministrazione straordinaria da tre anni". Ai sindacati e' stato ribadito che l'Amministrazione comunale e' comunque impegnata a garantire il reddito alle famiglie e la continuita' dei servizi con il connesso impiego progressivo di tutti i lavoratori. Per questo motivo, il prossimo15 gennaio si svolgera' un tavolo tecnico con i sindacati per concordare il piano dei servizi e di riutilizzo del personale che dovra' essere collegato alla societa' consortile la cui istituzione gia' deliberata dalla Giunta dovra' essere approvata in sede di di Consiglio comunale.

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...