CATEGORIE

Terremoti: Protezione civile Campania, massima attenzione, no allarmismi (2)

domenica 30 settembre 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - "Il terremoto di magnitudo 4.1 registrato ad una profondita' di 11,4 chilometri, non puo' aver provocato danni significativi in un'area ad alta pericolosita' sismica dove, da molti decenni, si realizzano costruzioni con criteri antisismici. Cio' - ha detto l'assessore Cosenza - e' stato confermato anche dalle prime misure delle accelerazioni al suolo che mi ha fornito la protezione civile nazionale che avevano valori molto al di sotto della norma tecnica ed e' stato poi anche constatato dai sopralluoghi effettuati da vigili del fuoco, protezione civile regionale e tecnici comunali". "Le scuole di Benevento sono tutte aperte, mentre in altri comuni, in certi casi, sono state chiuse anche per consentire il recupero delle ore di sonno perse. Si confida nei cittadini per l'attuazione delle norme e degli atteggiamenti comportamentali idonei in queste circostanze. Vigili del fuoco e strutture tecniche regionali sono a disposizione dei sindaci per qualunque tipo di supporto tecnico. Dalle 11.13 ad ora, 14,30, non si sono registrate scosse", ha concluso Cosenza.

tag

UNASCA: Introdotta l’Anagrafe delle Patenti Nautiche. Ora si punti su completa digitalizzazione

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto co...

ADM: Alesse rinnova normativa su uso divise

Il Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, tramite determinazione direttoriale, ha rif...

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Sanità, un caso eclatante emerge dalla Puglia. A denunciarlo sono Luciano Quarta, segretario generale della Funzi...

Unicef, il nuovo corto: "Quest'azienda è una grande famiglia"

...