CATEGORIE

Terremoto: Mirandola verso la normalita', riparte il mercato contadino

domenica 7 ottobre 2012

1' di lettura

Modena, 3 ott. - (Adnkronos) - Mirandola aggiunge ancora un tassello verso la normalita' dopo il sisma di maggio. Dal 10 ottobre, infatti, nel comune modenese tra i piu' colpiti dal terremoto dell'Emilia, torna il mercato contadino che si svolgera' tutti i mercoledi', dalle 8,30 alle 13, 30 in piazza Costituente, nei pressi del Teatro Nuovo, con 12 produttori agricoli. "Il mercato contadino settimanale e' un'attivita' di servizio per tutti i mirandolesi e un ulteriore valore aggiunto per il centro storico - ha commentato l'assessore a Economia e Sviluppo Sostenibile Roberto Ganzerli - in attesa della ripresa del mercato antiquario che partira' la seconda settimana di novembre". "Quella del mercato contadino e' la prima iniziativa che il Consorzio per la Promozione del Centro Storico mette in campo dopo il terremoto - ha aggiunto il presidente del Consorzio Mauro Bega - ed nostra intenzione e' riprendere tutte le attivita' che il Consorzio gestiva per rilanciare il centro e riportare i cittadini a vivere la piazza".

tag

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...

Cnpr forum: gli scenari della previdenza e della finanza sotto i "colpi" dei dazi 

“Le Casse di previdenza svolgono un ruolo essenziale nel garantire pensioni dignitose ai propri iscritti. Tuttavia...